Codice dei Riti Civili
Disponibile per:
Tablet e Smartphone Android
Il D.Lgs. 1° settembre 2011, n. 150 (G.U. 21 settembre 2011, n. 220) ha operato una sostanziale riduzione e semplificazione dei riti civili.
Il Codice dei Riti Civili ha l’intento di dare pienamente conto della portata delle nuove norme.
Il Codice si suddivide in due sezioni:
- La prima in cui sono riportati integralmente, il testo della Costituzione, del Codice di procedura civile con le relative disposizioni di attuazione e il testo del decreto legislativo 150/2011.
- Una seconda in cui si ripercorrono i tre riti previsti: rito del lavoro, rito sommario di cognizione, rito ordinario di cognizione.
Per ciascun rito sono riportati gli articoli del D.Lgs. 150/2011, le singole disposizioni-controversie da quell’articolo richiamate e regolate, un estratto del codice di procedura civile
Il Codice dei Riti Civili è consultabili ovunque ti trovi, in modo rapido ed efficiente, grazie alla semplice interfaccia, senza necessità di connessione ad Internet.
ATTENZIONE: Per poter consultare correttamente l’applicazione, occorre una scheda di memoria SD Card installata e attiva (in lettura e scrittura) sul proprio dispositivo Android.
Alcuni documenti contengono una notevole quantità di testo e potrebbero richiedere diversi secondi per la loro fase di caricamento.
Contenuto dell’applicazione
L’applicazione offre:
- consultazione per indici
- ricerca per estremi e parole
- gestione preferiti e note
- scorrimento veloce tra gli articoli